Ali di donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è stata inaugurata presso il gazebo del padiglione della musica del Casinò di Arco l'opera artistica "Ali di donne". Vicino all'installazione, volutamente posizionata in un punto di passaggio, una bacheca dove ognuno può lasciare un messaggio diventando parte attiva di questo progetto.

All'interno maggiori dettagli sull'iniziativa e i link all'articolo "Ali di donne: per volare oltre la violenza" e al servizio televisivo del TG R Trento "Ali di donna: l'opera d'arte contro la violenza sulle donne".

Ali di donne è un progetto proposto e realizzato da Luciana De Bellis in collaborazione con il Comune di Arco e realizzato assieme ad alcune residenti della Fondazione Comunità di Arco.

La creazione di quest'opera artistica - un lavoro collettivo e partecipato che ha visto riunirsi settimanalmente il gruppo - è stata una preziosa occasione di confronto e riflessione sul tema della violenza sulle donne.

Le partecipanti hanno potuto esprimere e condividere ricordi, idee e proposte legate ai propri vissuti personali, in un'ottica di elaborazione e progettualità che ha saputo cogliere pienamente il senso della ricorrenza istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999.

L’inaugurazione si è tenuta nel primo pomeriggio di giovedì 24 novembre, presenti per l'amministrazione comunale l’assessora Francesca Modena e il consigliere comunale con delega a inclusione, diritti civili, laicità e pace Tommaso Ulivieri, per la Fondazione Comunità di Arco il presidente Paolo Mattei, la direttrice Laura Pollini, l’animatrice Jessica Ghezzi e la responsabile dei servizi di animazione Nicolina Righi, oltre a Luciana De Bellis e a cinque delle partecipanti al laboratorio: Anna, Annamaria, Carla, Eva e Liliana. Tra il pubblico, anche la sindaca di Drena Giovanna Chiarani. Qui il link all'articolo "Ali di donne: per volare oltre la violenza" pubblicato sul sito del Comune di Arco.

Data di inizio validità
20/07/2022
Pubblicato il: Mercoledì, 20 Luglio 2022 - Ultima modifica: Venerdì, 25 Novembre 2022
torna all'inizio