Servizio per persone autosufficienti.
Casa di Soggiorno
Il servizio di Casa di Soggiorno, destinato ad anziani autosufficienti, è volto ad erogare, in forma residenziale, servizi socio-assistenziali per il mantenimento e, ove possibile. il miglioramento dello stato di salute, di qualità della vita e del livello d'autonomia dell'interessato.
L'organizzazione del servizio è tesa a promuovere, in un contesto protetto e comunitario, la conservazione e l'eventuale recupero dell'autonomia dell'anziano, favorendone la socializzazione e la vita di relazione coinvolgendo, per quanto possibile, i familiari e/o i volontari.
La Casa di Soggiorno garantisce prestazioni di prevenzione e mantenimento dello stato di salute, di base per le necessità quotidiane, di cura della persona, di assistenza religiosa, culturale, ludica, sportiva e ricreativa.
Per l’accesso alla Casa di Soggiorno non è richiesta alcuna certificazione da parte dell’U.V.M., ma l'anziano dovrà utilizzare l'apposito fac-simile di domanda che, tra i vari moduli, prevede anche la certificazione rilasciata dal medico di base con l'attestazione dello stato di autosufficienza dell'interessato.
L'effettivo accoglimento è condizionato all'esistenza di un posto letto disponibile e sulla base della lista d'attesa redatta in ordine di data di presentazione delle varie richieste.
Attualmente la Casa di Soggiorno ha l’autorizzazione alla gestione di 18 posti.